Masterclass
30 ottobre – 11 novembre 2023
Scopri di più >
Masterclass
10-11 ottobre 2023
Villa Favard, Sala dei Giochi
Scopri di più >
Masterclass
9-10-11 ottobre 2023
Villa Favard
Scopri di più >
Masterclass e concerto finale
Sala del Buonumore Pietro Grossi
19-20 settembre 2023
Scopri di più >
Workshop
Sala del Buonumore Pietro Grossi
15-16 settembre 2023
Scopri di più >
Laboratorio
Dalla lettura al racconto. Percorsi didattici per giocare col testo
Giovedì 6 luglio 2023 ore 10-13 / 14-17
Villa Favard, Sala dei Giochi
Scopri di più >
Masterclass e concerto finale
Mercoledì 21 giugno 2023, ore 14.30-18.00
Villa Favard, aula 6
Scopri di più >
Masterclass e concerto
Lunedì 12 giugno 2023
Sede centrale | aula 12, ore 9.30-13.00 e aula 19, ore 14.00-16.00
Martedì 13 giugno
Villa Favard | aula 15, ore 14.00-16.00
Scopri di più >
Laboratorio
Sabato 27 maggio 2023 ore 10,00-13,00 / 13,30-16,30
Sede centrale, aula 14
Scopri di più >
Azione sperimentale di improvvisazione musicale. Laboratorio e performance
Laboratorio: Aula 13, Villa Favard
20 e 27 maggio 2023
Performance: Giardino di Villa Favard
27 maggio 2023
Scopri di più >
Masterclass
6 e 26 maggio 2023
Sala del Buonumore Pietro Grossi
Scopri di più >
Masterclass
4 e 25 maggio 2023
Sala del Buonumore Pietro Grossi
Scopri di più >
Masterclass e concerto finale
26, 27 e 28 aprile 2023
Aula 10 di Villa Favard e Auditorium Fondazione CR Firenze
Scopri di più >
Laboratorio
27 e 28 aprile 2023 in Villa Favard
Scopri di più >
Laboratorio
17 e 18 aprile 2023 in Villa Favard
Scopri di più >
Masterclass e conferenza
13-14-15 aprile 2023
Sala del Buonumore Pietro Grossi
Scopri di più >
Masterclass e concerto finale
29-31 marzo 2023
Villa Favard e Teatro Niccolini
Scopri di più >
Laboratorio
24-25 marzo 2023 in Villa Favard, Sala dei Giochi
Scopri di più >
Masterclass
23-25 marzo 2023, Sala del Buonumore Pietro Grossi
Scopri di più >
Seminario
dedicato alla figura del pianista accompagnatore per le classi di danza
Giovedì 23 marzo 2023
Auditorium della Fondazione CR Firenze, Via Folco Portinari 5, Firenze
Scopri di più >
Masterclass
Sabato 18 marzo 2023 Sala del Buonumore Pietro Grossi
Sabato 25 marzo 2023 Teatro Niccolini
Scopri di più >
Masterclass
Sabato 18 marzo 2023
Villa Favard, Sala dei Giochi
Scopri di più >
Incontri internazionali II
Il Conservatorio Cherubini incontra la Hope University di Liverpool – Regno Unito
Lunedì 13 Marzo 2023
Villa Favard
Scopri di più >
Masterclass
13, 14 e 15 marzo 2023
Villa Favard
Scopri di più >
Incontri internazionali I
Il Conservatorio Cherubini incontra l’Università del Queensland – Australia
Martedì 28 febbraio 2023
Villa Favard
Scopri di più >
Masterclass
Martedì 28 febbraio 2023
Sala del Buonumore Pietro Grossi
Scopri di più >
Seminario e concerto Erasmus
22-23-24 febbraio 2023
Sede centrale e Villa Favard
Scopri di più >
Masterclass
Sabato 18 febbraio e sabato 4 marzo 2023
Teatro Niccolini, Firenze
Scopri di più >
Masterclass
Sabato 18 febbraio 2023
Sala del Buonumore Pietro Grossi
Scopri di più >
Corso
Associazione Italiana Jaques-Dalcroze in collaborazione con Conservatorio Cherubini
Da febbraio a ottobre 2023 in Villa Favard
Scopri di più >
Masterclass di corno con Radek Baborák
Villa Favard, Sala dei Giochi
10-11 ottobre 2023
Masterclass L’arte del recitativo con Andrea Marcon
Villa Favard
9-10-11 ottobre 2023
Masterclass Letteratura per pianoforte e organo con Paolo Oreni
Sala del Buonumore Pietro Grossi
19-20 settembre 2023
Workshop Improvvisazione pianistica con Fabrizio Ottaviucci
Sala del Buonumore Pietro Grossi
15-16 settembre 2023
Dalla lettura al racconto
Giovedì 6 luglio 2023 ore 10-13 / 14-17
Villa Favard, Sala dei Giochi
Laboratorio di Fabio Cocifoglia
Masterclass di violoncello con Simão Alcoforado
Mercoledì 21 giugno 2023, ore 14.30-18.00
Villa Favard, aula 6
Masterclass di chitarra con Adriano Rullo
12-13 giugno 2023
Laboratorio Dal segno
con Franca Santini
Sabato 27 maggio 2023 ore 10,00-13,00 / 13,30-16,30 Sede centrale, aula 14
Francesco Giomi. SCRATCH PARTY
Sabato 20 e 27 maggio 2023 in Villa Favard – per STEMS
Masterclass con il pianista ANDREA LUCCHESINI
Sala del Buonumore Pietro Grossi
6 e 26 maggio 2023
Masterclass con il pianista PIETRO DE MARIA
Sala del Buonumore Pietro Grossi
4 e 25 maggio 2023
Masterclass di Musica da camera
con Christophe Giovaninetti
26, 27 e 28 aprile 2023 Aula 10 di Villa Favard e Auditorium Fondazione CR Firenze
LABORATORIO DI BASSO CONTINUO E MUSICA D’INSIEME
con Guido Morini, 27 e 28 aprile 2023 in Villa Favard
François Ciocca. Laboratorio di manutenzione del clavicembalo
17 e 18 aprile 2023 in Villa Favard
Masterclass con il pianista Jean-François Antonioli
13-14-15 aprile 2023 Sala del Buonumore Pietro Grossi
Masterclass Musica da camera e musica d’insieme per archi di Andrea Nannoni
29-31 marzo 2023 Villa Favard e Teatro Niccolini
Laboratorio di Danza rinascimentale e barocca
24-25 marzo 2023 Villa Favard
Masterclass di Organo con Wolfgang Capek
23-25 marzo 2023
Mauro Arbusti Accompagnamento pianistico alla Danza
Giovedì 23 marzo 2023 – Auditorium della Fondazione CR
Fabio Morgera. La conduction di Butch Morris
18 e 25 marzo 2023
Gabriele Marangoni. SILENT e METASTASIS
Sabato 18 marzo 2023 – Villa Favard
Masterclass con Stefano Bartoli e Jochen Leitner
13, 14 e 15 marzo 2023 – Villa Favard
Sami Emrah Gerekten. Seminario e concerto
22/24 febbraio 2023
Incontri internazionali I-II
28 febbraio e 13 marzo 2023 Villa Favard
Antonella Ciccozzi. La scrittura sperimentale per Arpa nel XX sec.
Martedì 28 febbraio 2023
Sala del Buonumore Pietro Grossi
Valerio Perla. Il cuore latino del jazz
Sabato 18 febbraio e sabato 4 marzo 2023
Teatro Niccolini, Firenze
Simonluca Laitempergher. Fra realtà e finzione, presente e passato. Musica e Sound Design de “Il varco”
Sabato 18 febbraio 2023
Sala del Buonumore Pietro Grossi
Corso MusicainMovimento DALCROZE (1 livello) FIRENZE
Febbraio-ottobre 2023
La scoperta del repertorio vocale da camera dei compositori Afro-americani del Novecento
15-18 novembre 2022
IL CORPO VERO 2022 – Dall’arte scenica all’attore cantante
dal 14 novembre 2022
Zoltán Mácsai Corno
6,7,8 ottobre 2022
Aleksandar Madžar Pianoforte
3-4 ottobre 2022
Ascolto e comunicazione nella relazione educativa
24 settembre 2022 Laboratorio a cura di fondazione Theodora
Introduzione alla semiografia e alla sintassi musicale con Vanni Moretto
20-21 settembre 2022
Andrea Albori, Corno
19,20,21 settembre 2022 Villa Favard
Fisarmonica con Hugo Noth
5/6 luglio 2022 in Villa Favard
Vittorio Montalti e la sua musica
28 maggio 2022 – La masterclass fa parte di STEMS Rassegna di musiche elettroniche
Christophe Giovaninetti. Musica da camera
26-28 maggio 2022
Enrico Baiano. L’Universo di Domenico Scarlatti
26-28 maggio 2022
Maurizio Giammarco. Forma e improvvisazione fra repertorio storico e repertorio originale
27 maggio 2022
Gustavo Romero, pianoforte
23 maggio 2022
Il verde dei suoni
Percorso ludico musicale per bambini da 0 a 6 anni
21 maggio 2022
Spatial entities, lo spazio nella musica elettroacustica e oltre
con Giulia Vismara – La masterclass fa parte di STEMS Rassegna di musiche elettroniche
20-21 maggio 2022
Musica Elettronica e Sound Design
con Maurizio Giri – La masterclass fa parte di STEMS Rassegna di musiche elettroniche
7 maggio 2022
La chitarra jazz nel gruppo (cose da sapere per chitarristi e non)
Docente Sandro Gibellini
6 maggio 2022
Corso di Preparazione per Artisti del Coro
Docente Luigi Taglioni
23 APRILE / 21 MAGGIO 2022
Masterclass di Violino con Dejan Bogdanovich
20-21 aprile
Incontro con Mario Bruno
5-6 aprile 2022
Musica da Camera e Musica d’insieme per strumenti ad arco
Docente Andrea Nannoni
30 – 31 marzo / 11 – 12 aprile / 4 – 5 maggio 2022
Ornamentazione e improvvisazione per voci e strumenti antichi
Docente Doron Sherwin
24, 25, 29, 30 MARZO / 5, 6, 10, 11 MAGGIO 2022
Workshop di improvvisazione pianistica
Docente Fabrizio Ottaviucci
18-19 MARZO 2022
Incontro con Claudio e Simone Bussotti
11 MARZO 2022
Introduzione alla Cantata da Camera e L’Arte dell’Abbellimento
Docente Stefano Aresi
7-11, 15-18 MARZO 2022
Tecnica Alexander per allievi di chitarra
Docente Francesca Marchesi
3-4 FEBBRAIO 2022
Musica applicata
4 lezioni online con Dimitri Scarlato
2-9 FEBBRAIO / 2-9 MARZO 2022
Progetto RIVA
Progetto di formazione di Jacopo Baboni Schilingi
A cura di MAD Murate Art District per Conservatorio Cherubini
10-22 GENNAIO 2022
Laboratorio di musica d’insieme ad indirizzo Tango
Fabrizio Mocata
dicembre 2021-maggio 2022
Andrea Lucchesini. Masterclass di pianoforte
21 ottobre 2021
Il corpo vero
Laboratorio di Arte scenica “Il corpo vero” del Progetto “Dall’arte scenica all’attore cantante”
18-29 ottobre 2021
Workshop interattivo-esperienziale
a cura di Gloria Campaner e Vivilla Zampini con la partecipazione di Ilaria Gaspari
11 ottobre 2021
Dario Marianelli. La musica per film
19 settembre 2021
>> Progetto “Rumon”
>> Rumon a Roma
Mino Cinelu. Masterclass di Percussioni
14 settembre 2021
Radek Baborak. Masterclass di corno
14-17 settembre 2021
Jill Feldman. Tra Grazia e Sprezzatura.
Masterclass di Canto Barocco
6 e 7 settembre e 20 e 21 settembre 2021
Musica Senza Confini
M° Manuele Maestri
18 giugno 2021
Giovanni Sollima violoncello
13 giugno 2021
I concerti “cinematografici” di Erich Wolfgang Korngold
M° Michele Ignelzi
22, 29 maggio 2021
Continuità ed evoluzione nell’interpretazione alla tastiera da Scarlatti a Beethoven
M° Enrico Baiano
20, 21, 22 maggio 2021
Musica sotto la cupola del Brunelleschi dal 1436 all’età medicea
M° Gabriele Giacomelli
12-13, 19-20 aprile 2021
Laboratorio di Psicofisiologia: l’Arte della Relazione tra Corpo e Mente
M° Maria Grazia Dalpasso
marzo – giugno 2021
Musica per film
M° Dario Marianelli (premio Oscar 2012) e M° Vincet Oppido.
All’interno della Masterclass, 5 incontri-intervista
Violino
M° Cristiano Rossi
28 – 29 ottobre 2020
Analisi del repertorio chitarristico: lo stile classico nell’800
M° Marco Riboni
12 – 19 giugno 2020
Alla scoperta di Luigi Dallapiccola
M° Mario Ruffini
29 maggio 2020
Il frame metronomico (Le scritture musicali per il Cinema)
M° Marco Fedalto
19 febbraio 2020
Promuovere l’attenzione e l’autoregolazione in classe
Dott.ssa Sara Pezzica
24-25 gennaio 2020
Pianoforte
M° Jerome Rose
21 gennaio 2020
Masterclass – Laboratorio Il corpo vero
Progetto Dall’arte scenica all’attore cantante
Dal 14 al 26 ottobre 2019
Seminario sulle Politiche e fondi europei per la cultura
M° Valerio Toniolo – Francesca Billi
24 maggio 2019
Musica da camera
M° Christophe Giovaninetti
27 – 29 maggio 2019
Analisi e interpretazione
M° Rosario Mirigliano
15-16 febbraio 2019
Seminario sperimentale di oboe e musica da camera
M° Omar Zoboli
14-15-16 febbraio 2019
Sha – Professor, Associate Dean and Artistic Director, Music School of Shanghai University Progetto “Dal Quartetto al Gruppo d’Archi”
5 febbraio 2018
Alex Sipiagin – tromba
5 febbraio 2018
Cristiano Rossi – Violino
12 e 15 marzo 2018
Hae-Sun Kang – Seminario di interpretazione del repertorio moderno e contemporaneo
26-27 marzo 2018
Giacomo Prestia – Repertorio operistico “Del Belcanto e della vocalità verdiana”
14-16-17-18 aprile 2018
Christophe Giovaninetti – Musica da camera
16-17-18 aprile 2018
Massimiliano Damerini – Pianoforte
18-19-20 aprile 2018
Behzad Ranjbaran – Composizione
11 maggio 2018
Gustavo Romero – Pianoforte
31 maggio – 1 giugno 2018
Tel. +39 055 298 9311
Fax. +39 055 239 6785
Email protocollo.consfi@pec.it
Codice Fiscale 80025210487
Codice Univoco Ufficio UFJP3T
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.