Da gennaio ad aprile 2025, sei concerti alle ore 18.00 nella Sala del Buonumore Pietro Grossi Al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze,
Categoria Evento
Tutti
Concerti
Conferenza
Masterclass
Pianoforte
Rassegna
Location
Tutti
Accademia delle Arti del Disegno
Auditorium della Fondazione CR Firenze
Biblioteca del Conservatorio Cherubini
Biblioteca del Liceo artistico Alberti-Dante
British Institute of Florence
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Centro Internazionale La Pira
Certosa di Firenze
Chiesa di San Carlo dei Lombardi
Chiesa di Santa Felicita
Conservatorio di Musica Luigi Cherubini
Conservatorio Luigi Cherubini
Institut français Firenze
Museo dell'Opificio delle Pietre Dure
Museo di Casa Martelli
Palazzo Pitti
Piazza SS. Annunziata
Sala del Buonumore Pietro Grossi
Salone dei Cinquecento
Società Ricreativa L'Affratellamento di Ricorboli
Teatro Affratellamento
Teatro della Pergola
Teatro Goldoni
Teatro Niccolini di Firenze
The British Institute of Florence
Villa Favard
Eventi Passati e Futuri
Tutti
Solo Eventi Passati
Solo Eventi Futuri
Da gennaio ad aprile 2025, sei concerti alle ore 18.00 nella Sala del Buonumore Pietro Grossi Al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze,
Sette incontri da febbraio a maggio in Villa Favard Villa Favard (via di Rocca Tedalda, Firenze) dalle ore 9.30 alle ore 13.30 Lunedì
Denis Smalley è uno dei più importanti compositori elettroacustici. Oltre alla composizione di molte opere importanti, sia per suoni fissati che con
In occasione del Giorno della Memoria la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze dedica una presentazione-concerto dedicata a Gisella Selden-Goth Gisella Selden-Goth, una
Giornata della Memoria 2025Lunedì 27 gennaio 2025 Evento a cura dell’Ufficio Internazionalizzazione del Conservatorio Cherubini ore 9.30 Atrio del Rettorato, Piazza
Per la rubrica “Tutto il bello che c’è” del Tg2 Rai, è andato in onda giovedì 16 gennaio un servizio dedicato al
Masterclass del Dipartimento di Nuove Tecnologie e linguaggi musicali – Musica elettronica e del Dipartimento di Teoria, analisi, composizione e direzione, inserite
Anche per il 2025 l’Agenzia INDIRE programma Erasmus+ cerca strumentisti per formare l’ORCHESTRA ERASMUS: VIOLINO, VIOLA, CELLO, DOUBLE BASS, HARP, FLUTE/PICCOLO, OBOE / ENGLISH
In prossimità della Giornata della Memoria – in cui il Conservatorio Cherubini, in collaborazione con ISIA Design e insieme alla Prefettura di Firenze, presenterà un’intera
Tel. +39 055 298 9311
Fax. +39 055 239 6785
Email protocollo.consfi@pec.it
Codice Fiscale 80025210487
Codice Univoco Ufficio UFJP3T
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.