Biblioteca del Conservatorio L.Cherubini
Orario di apertura
La Biblioteca riaprirà nel mese di settembre 2022
Riproduzioni Digitali
Il servizio consente di ricevere copie digitali in formato jpeg e raccolte in un file pdf di manoscritti e/o edizioni a stampa conservati nella Biblioteca del Conservatorio di musica "Luigi Cherubini" di Firenze.
Cataloghi
OPAC del servizio bibliotecario nazionale
Elenco dei periodici
Archivio Storico

Contatti e Servizi

  • Telefono
    – +39.055.2989311 (chiedere della biblioteca / ask for the library)
  • Bibliotecario / Librarian biblioteca@consfi.it
  • Consulenza per la ricerca
  • Il bibliotecario risponde in merito agli appuntamenti per l’accesso in Sala di lettura; alle informazioni bibliografiche, alle ricerche e ad ogni altra questione inerente la biblioteca.
  • Servizio di riproduzione dei documenti antichi su supporto digitale / manuscripts digitalization service: biblioteca@consfi.it

Orario di apertura

  • La biblioteca è aperta nei giorni di lunedì, martedì e giovedì con orario 9.00 – 13.30
  • Consultazione cataloghi cartacei: lunedì – venerdì 9.00 – 18.00
  • Nei mesi di luglio e agosto la Biblioteca resterà chiusa.

Cataloghi

  • Il catalogo cartaceo dà accesso a tutti i documenti presenti in biblioteca.
  • Il catalogo del materiale librario per autore e titoli comprende musica e letteratura. Il catalogo sistematico per organico ha sezioni organizzate per titolo della composizione (in corso di riordinamento).
  • Il catalogo completo del fondo Basevi ha una sezione speciale per le lettere.
  • Sono presenti cataloghi speciali per i periodici, per i libretti, per i microfilm, per le fotografie, per  DVD, CD, CD-ROM, per i dischi in vinile (per autore, esecutore, e catalogo sistematico per genere).
  • In remoto si accede al patrimonio della biblioteca solo parzialmente.
  • Sono in costante sviluppo i seguenti cataloghi online: l’Opac della biblioteca (Opac di polo BNCF), l’Opac del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), e la Biblioteca Digitale Italiana – Internet Culturale.

     

OPAC del servizio bibliotecario nazionale

Nell’Opac della biblioteca sono presenti i record delle edizioni a stampa fino all’anno 1900 incluse nel catalogo nazionale dell’Ufficio ricerca fondi musicali,  che fu riversato nella Base Dati musica nel periodo 1987-1992. I record al momento sono localizzati (cioè ne è indicata la presenza in questa biblioteca), ma in molti casi sono privi della collocazione, per identificare la quale occorre consultare il catalogo cartaceo della biblioteca. Il codice SBN della biblioteca è FI0035. Accedi all’Opac SBN

Gli stessi record compaiono anche nell’Opac di Polo della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Al momento sono privi di localizzazione. Il completamento dei dati è in fase di studio. È in corso un recupero catalografico di materiale presente in biblioteca.  Accedi all’Opac del Polo BNCF

Richieste 

  • Sono consentite al massimo 12 richieste giornaliere.

 

Riproduzioni Digitali

Il servizio consente di ricevere copie digitali in formato jpeg e raccolte in un file pdf di manoscritti e/o edizioni a stampa conservati nella Biblioteca del Conservatorio di musica “Luigi Cherubini” di Firenze.

Le richieste di copie digitali devono essere indirizzate a biblioteca@consfi.it

Specificare:

  1. Nome e cognome.
  2. Codice fiscale o altro codice identificativo.
  3. Professione e istituzione di appartenenza.
  4. Indirizzo, numero telefonico ed indirizzo e-mail.
  5. Autore, Titolo e dati catalografici della unità di cui si chiede la digitalizzazione.
  6. Motivo della richiesta.
  7. Utilizzo delle copie digitali (per studio, per editoria, per esecuzione pubblica).

Digital Copy

The service allows you to receive jpeg digital copies collected in a pdf file of manuscripts and/or printed editions held in the Library of the Conservatory of Music “Luigi Cherubini” in Florence.

Requests for digital copies should be addressed to biblioteca@consfi.it

Specify:

    1. Name and surname.
    2. Tax or other identification code.
    3. Job title and institutional affiliation.
    4. Address, telephone number and e-mail.
    5. Author, title and catalog data of the unit applied for digitalization
    6. Reason for the request.
    7. Reason of the use (to study, for publishing, for public performance).

Archivio Storico

  • L’archivio storico del Conservatorio, incluso l’archivio del Liceo e della Scuola media del Conservatorio, è stimato consistere in circa 90 metri lineari di documentazione storica e di deposito.
  • L’Archivio è parzialmente consultabile. Si accede alla consultazione inviando una richiesta per mail all’indirizzo biblioteca@consfi.it
  • Sono fisicamente accessibili le  serie dei fascicoli degli allievi e dei docenti, dotati di indice numerico-alfabetico. La restante documentazione, amministrativa e didattica, è in corso di riordino.
  • Il Conservatorio partecipa al progetto Archivi musicali del Novecento della Direzione generale Archivi, collaborando con la Soprintendenza archivistica per la Regione Toscana.
  • Alla documentazione archivistica sull’attività della Biblioteca si può accedere, previa autorizzazione, in caso di ricerche mirate.
X