Eventi speciali
Convegni, Conferenze, Giornate di Studio
Eventi speciali, convegni, giornate di studio

2023
Delle arti e nuove intelligenze

Il 23 marzo 2023 il Politecnico delle Arti e del Design (polifi.it) ha organizzato presso il Teatro Niccolini di Firenze una giornata dedicata all’arte, alla musica, al design e alle intelligenze artificiali con interventi di docenti, artisti, musicisti, professionisti del settore artistico, tecnologico e del design.

Scopri di più >

Inaugurazione congiunta dell’a.a. 2022/2023 di Conservatorio Cherubini, ISIA Firenze e Accademia di Belle Arti di Firenze

Il 9 gennaio 2023, alle ore 11.00, al Teatro Niccolini, in via Ricasoli n.3, a Firenze, il Conservatorio “Luigi Cherubini”, l’Accademia di Belle Arti di Firenze e ISIA Firenze, per la prima volta congiuntamente, danno formalmente inizio all’Anno Accademico 2022-2023.

Scopri di più >

Archivio eventi speciali, convegni, giornate di studio

Il 23 marzo 2023 il Politecnico delle Arti e del Design (polifi.it) ha organizzato presso il Teatro Niccolini di Firenze una giornata dedicata all’arte, alla musica, al design e alle intelligenze artificiali con interventi di docenti, artisti, musicisti, professionisti del settore artistico, tecnologico e del design.

Read more >

Inaugurazione congiunta dell’a.a. 2022/2023 di Conservatorio Cherubini, ISIA Firenze e Accademia di Belle Arti di Firenze

Lunedì 9 gennaio 2023, alle ore 11.00, al Teatro Niccolini, in via Ricasoli n.3, a Firenze, il Conservatorio “Luigi Cherubini”, l’Accademia di Belle Arti di Firenze e ISIA Firenze, per la prima volta congiuntamente, danno formalmente inizio all’Anno Accademico 2022-2023.

Arnaldo BONAVENTURA (1862-1952)
Musicologo, divulgatore e molto altro
Giornata di studi nel 160esimo della nascita e 70esimo della morte

Sabato 3 dicembre 2022 – Sala del Buonumore Pietro Grossi

Due giornate dedicate a Maria Tipo
22 e 23 dicembre 2021, Sala del Buonumore Pietro Grossi​

Congresso AFAM 2020
Musica e Conservatori
1-2 ottobre, Palazzo Vecchio
Organizzato dal Conservatorio Cherubini, in collaborazione con Comune di Firenze

Convegno per il Bicentenario dalla nascita di Abramo Basevi
22 – 23 – 24 settembre 2018

Locandina

Brochure

A cura di Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, Museo Novecento, Centro Pecci di Prato – Fondazione per le Arti contemporanee in Toscana, Tempo Reale/Centro di ricerca produzione e didattica musicale con il coordinamento di Comune di Firenze e MUS.E e la collaborazione dell’Associazione Pietro Grossi. 

Scarica la brochure

X