Per l’anno accademico 2022/23 sono nominati i seguenti Delegati del Direttore:
1. Collaborazione generale con la Direzione.
2. Coordinamento delle Strutture Didattiche in relazione allo sviluppo dei processi
organizzativi dell’Istituto.
3. Promozione ed elaborazione di iniziative e proposte volte alla razionale programmazione dell’offerta formativa del Conservatorio e al perseguimento degli obiettivi di miglioramento dell’efficacia dei processi formativi. Coordinamento delle segreterie della didattica con delega alla firma per gli atti di competenza.
4. Promozione di iniziative e proposte volte al miglioramento e al coordinamento delle attività di orientamento degli studenti, anche con riferimento ai rapporti di collaborazione e alle attività progettuali con le scuole medie superiori del territorio e con altri soggetti educativi e scuole pubbliche o private. Monitoraggio delle Convenzioni stipulate.
5. Referente di Istituto per le disabilità e per i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA).
1. Responsabile della sede di Villa Favard.
2. Coordinamento dei servizi e delle tecnologie multimediali, in funzione della produzione artistica, della didattica e della ricerca.
3. Coordinamento dei servizi e delle tecnologie di supporto alla formazione, promuovendone gli sviluppi e l’innovazione.
4. Responsabile del progetto per lo sviluppo dei processi di semplificazione, dematerializzazione e digitalizzazione d’Istituto. Organizzazione delle procedure informatiche del Conservatorio.
Coordinamento dell’Ufficio LLP, “Erasmus-Socrates” “Leonardo”e “Erasmus Mundus”.
Internazionalizzazione dell’Istituto con particolare riferimento ai progetti di didattica internazionale, mobilità internazionale e comunicazione internazionale.
Coordinamento della produzione artistica.
1. Rapporti con la Galleria dell’Accademia relativamente agli strumenti musicali in deosito. Gestione e monitoraggio del prestito degli strumenti musicali a scopo
didattico.
2. Promozione della Biblioteca del Cherubini.
Promozione dei progetti e delle attivita di ricerca artistica.
Siamo sempre qui per aiutarti.
Tel. +39 055 298 9311
Fax. +39 055 239 6785
Email protocollo.consfi@pec.it
Codice Fiscale 80025210487
Codice Univoco Ufficio UFJP3T
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.