I Corsi Propedeutici si rivolgono a coloro che hanno già acquisito competenze musicali avanzate e che intendano proseguire un percorso musicale che permetta di accedere al Triennio (primo livello dell’Alta Formazione) senza i debiti formativi. La durata massima del corso è di 3 anni.
Il percorso di recente attivazione ministeriale (D.M. 11 maggio 2018: “Armonizzazione dei percorsi formativi della filiera artistico-musicale”) che fornisce la preparazione e la formazione adeguata e coerente per l’ammissione ai Corsi Accademici di I livello (Triennio).
Non è richiesto alcun titolo di studio, ma i candidati devono aver compiuto o compiere i 16 (sedici) anni di età entro il 31 dicembre 2022. I candidati devono essere in possesso delle competenze sufficienti per l’esecuzione del programma di ammissione richiesto per ogni disciplina. La durata massima del corso è di 3 anni.
1ª PROVA
2ª PROVA
Per la SECONDA PROVA DI TEORIA consultare il programma e le modalità di svolgimento al seguente link
Il Candidato potrà indicare nel Modulo iscrizione online se intende sostenere l’esame in presenza o in modalità telematica
Modalità di svolgimento in presenza:
Modalità di svolgimento telematica:
Il corsi di Triennio sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Primo Livello (Laurea Triennale) e all’acquisizione delle attitudini necessarie per rivolgersi al mondo professionale e a quello delle specializzazioni (Biennio di Secondo Livello, Master, ecc.).
Diploma di Scuola Secondaria Superiore (cosiddetta Maturità), salvo eccezioni di cui all’art. 24 comma 1 del Regolamento dei corsi di studio, o altro titolo di studio conseguito in una scuola non italiana e riconosciuto equipollente.
1ª PROVA
Programma a libera scelta, della durata di 15 minuti circa che comprenda: 1 brano del 1600, 1 brano tratto dal repertorio sacro, 1 aria d’opera del 1700 con il “da capo”.
Prove estemporanee di lettura cantata e declamazione di un testo in lingua italiana e colloquio.
2ª PROVA
Il Candidato potrà indicare nel Modulo iscrizione online se intende sostenere l’esame in presenza o in modalità telematica
Modalità di svolgimento in presenza:
Modalità di svolgimento telematica:
I corsi di Biennio sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali (Laurea Magistrale) e all’acquisizione di una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti relativi alla propria disciplina.
Diploma Accademico di I livello, Laurea, Diploma di Previgente Ordinamento congiunto a Diploma di Scuola Secondaria Superiore o altro titolo di studio conseguito in una scuola non italiana e riconosciuto equipollente. I candidati devono essere in possesso delle competenze sufficienti per l’esecuzione del programma di ammissione richiesto per ogni disciplina.
Programma a libera scelta, della durata di 20 minuti circa che comprenda 2 brani del 1600 (di cui uno in lingua straniera), 1 brano tratto dal repertorio sacro, 1 aria d’opera del 1700 con il “da capo”.
Prove estemporanee di lettura cantata e declamazione di un testo in lingua italiana e colloquio.
Il Candidato potrà indicare nel Modulo iscrizione online se intende sostenere l’esame in presenza o in modalità telematica
Modalità di svolgimento in presenza:
Modalità di svolgimento telematica:
Tel. +39 055 298 9311
Fax. +39 055 239 6785
Email protocollo.consfi@pec.it
Codice Fiscale 80025210487
Codice Univoco Ufficio UFJP3T
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.