Pratica dell’accompagnamento e collaborazione al pianoforte (Biennio)
Triennio
Pedagogia musicale
Metodologia dell’educazione musicale I, II, III
Didattica della Musica
Biennio
Metodologia generale dell’insegnamento strumentale
Pedagogia musicale (con Fondamenti di Pedagogia generale)
Metodologia dell’educazione musicale
Psicologia musicale (con Fondamenti di Psicologia dello sviluppo)
Fondamenti di Didattica generale
Psicologia musicale (con Fondamenti di Psicologia generale e dell’educazione)
Fondamenti di Psicologia dell’educazione
Lunedì, ore 10.00-18.00
Giovedì, ore 9.00-13.00
Aula 7
Propedeutico
Storia della musica I
Storia della musica II
Triennio
Storia e storiografia della musica
Biennio
Storia delle forme e dei repertori musicali
Storia della musica per didattica (Biennio)
Storia della musica per didattica (Triennio)
Storia della musica (corsi propedeutici)
Storia della musica I (debito triennio)
Storia della musica II (debito triennio)
Metodologia dell’indagine storico musicale (Biennio e corsi liberi)
Didattica dell’ascolto (Biennio e corsi liberi)
Elementi di antropologia con fondamenti di sociologia musicale (Biennio e corsi liberi)
Calendario cumulativo di Musica elettronica/Musica e Nuove Tecnologie
SECONDO SEMESTRE
– “Prassi Esecutive e Repertori – Violoncello (LG)”, Violoncello I Triennio – (da Marzo a Giugno da definire)
Novembre
Martedì 8-22-29
Giovedi 3-10-17-24
Dicembre
Martedì 6-13-20
Giovedì 1-15-22
Gennaio
Martedì 10-17-24-31
Giovedì 12-19-26
Febbraio
Martedì 7-14-21
Giovedì 2-9-16-23
Marzo
Martedì 7-14-21-28
Giovedì 9-16-23-30
Aprile
Martedì 4-18
Giovedì 13-20-27
Maggio
Martedì 2-9-23-30
Giovedì 4-11-25
Giugno
Martedì 6-13
Giovedì 8
Ottobre
Martedì 10-24
Giovedì 12-26
Metodologie dell’analisi (2° anno)
Martedì ore 12:30 – 15
Sede centrale aula 15
Inizio corso martedì 08/11/2022
Orario e sede da definire
Inizio corso: 17-18-19/11/2022 (da definire)
Le lezioni si tengono in Aula 6 – Villa Favard
da martedì 8 novembre 2022
Triennio
Prassi esecutive e repertori Saxofono I-II-III
Prassi esecutive e repertori Saxofono I-II-III (LG)
Biennio
Prassi esecutive e repertori Saxofono I-II
Prassi esecutive e repertori Saxofono I-II (LG)
Inizio lezioni 2 novembre 2022
martedì aula 17 Villa Favard orario 9-18
mercoledì aula 18 Villa Favard orario 9-18
Novembre ’22
3 – 4 – 9 – 10 – 16 – 17 – 24
Dicembre ‘22
1 – 2 – 9 – 15 – 16 – 22 – 23
Gennaio ‘23
12 – 13 – 19 – 20 – 26 – 27
Febbraio ‘23
2 – 3 – 9 – 10 – 16 – 17 – 23 – 24
Marzo ‘23
2 – 3 – 9 – 10 – 16 – 17 – 23 – 24 – 30 – 31
Aprile ‘23
13 – 14 – 20 – 21 – 27 – 28
Maggio ‘23
4 – 5 – 11 – 25 – 26
Giugno ‘23
1 – 8 – 9 – 15 – 16
Calendario cumulativo di Musica elettronica/Musica e Nuove Tecnologie
calendario.consfi.it/mnt/
Corsi:
Lettura dello spartito
Pratica dell’accompagnamento e della collaborazione al pianoforte
Pratica del repertorio vocale
I corsi si svolgeranno il lunedì presso la Villa Favard in aula 21 dalle ore 9.00 alle ore 17.00 e il martedì in
Sede centrale in aula 6 dalle ore 9.00 alle ore 13.00, secondo il seguente calendario:
Novembre: 14-15, 21-22, 28-29
Dicembre: 5-6, 12-13, 19-20
Gennaio: 9-10, 16-17, 23-24, 30-31
Febbraio: 6-7, 13-14, 20-21, 27-28
Marzo: 6-7, 13-14, 20-21, 27-28
Aprile: 3-4, 17-18
Maggio: 8-9, 22-23, 29-30
Giugno: 5-6, 12-13, 19-20, 26-27
Inizio del corso
Lunedì 13 febbraio, dalle ore 9 alle 11 in modalità presenza aula 14 (con alcune lezioni online da definire).
Calendario cumulativo di Musica elettronica/Musica e Nuove Tecnologie
Inizio del corso:
Lunedi 7 novembre 2022, ore 11-19
Aula BJ – Villa Favard
Calendario cumulativo di Musica elettronica/Musica e Nuove Tecnologie
www.calendario.consfi.it/mnt/
Corsi:
Iconografia
Organologia
Etnomusicologia
Storia della musica applicata alle immagini
Psicologia della musica
Estetica della musica
Lunedi e giovedi
ore 13,30-19,30
Aule 2 e 9 – Villa Favard
Calendario cumulativo di Musica elettronica/Musica e Nuove Tecnologie
Villa Favard, Aule: 5, 6 e 7
Martedì e Mercoledì, ore 9:00 – 15:00
Lunedì-giovedì-venerdì
Sede centrale, Aula 12
Lunedì, ore 10.00 – 18.00
Mercoledì, ore 10.00 – 18.00
Villa Favard, Aula 8
Corsi:
TRIENNIO
Storia del Teatro Musicale I, 28 h, 3 CFA
Forme della Poesia per Musica, 28 h, 3 CFA
Storia del Teatro Musicale II, 28 h, 3 CFA
Analisi delle Forme Poetiche, 28 h, 6 CFA
Letteratura e Testi per Musica, 28 h, 6 CFA
BIENNIO
Letteratura e Testi per Musica, 28 h, 6 CFA
Drammaturgia Musicale, 28 h, 6 CFA
Forme della Poesia per Musica, 28 h, 6 CFA
Analisi delle Forme Poetiche, 28 h, 6 CFA
Storia del Teatro Musicale [materia a scelta per il Biennio]. Lezione a distanza
Lunedì e giovedì, ore 9.00 – 14.00
Sala del Buonumore Pietro Grossi
Corsi:
Letteratura dello Strumento – Biennio I e II anno
Sede centrale, aula 14 – sabato, ore 9.30-13.30
Marzo: 11, 18, 25
Aprile: 1
Sede centrale, Sala del Buonumore
Sabato 27 maggio ore 9.30-13.30
Triennio
Prassi esecutive e repertori Clarinetto I-II-III
Prassi esecutive e repertori Clarinetto I-II-III (LG)
Biennio
Prassi esecutive e repertori Clarinetto I-II
Prassi esecutive e repertori Clarinetto I-II (LG)
Inizio lezioni 2 novembre 2022
lunedì aula 13 sede centrale, orario 9-15
giovedì aula 12 sede centrale, orario 13-19
Discipline:
PRATICA PIANISTICA I e II
LETTURA DELLO SPARTITO TRIENNIO
LETTURA DELLO SPARTITO BIENNIO
Martedì 10-19 Sede Centrale aula 3
Mercoledì 8.30-13.30 Sede Centrale aula 6
Venerdì 14.30-19.30 Sede Centrale aula 4
Novembre 2022
Martedì 8,15,22,29
Mercoledì 9,16,23,30
Venerdì 4,11,18
Dicembre 2022
Martedì 6,13
Mercoledì 7,14,21
Venerdì 2,9,16,23
Sabato 3
Gennaio 2023
Martedì 10,17,24,31
Mercoledì 11,18,25
Venerdì 13,20,27
Febbraio 2023
Martedì 7,14,21,28
Mercoledì 1,8,15,22
Venerdì 3,10,17,24
Marzo 2023
Martedì 7,14,21,28
Mercoledì 1,8,15,22,29
Venerdì 3,10,17,24,31
Aprile 2023
Martedì 4,18
Mercoledì 5,12,19,26
Venerdì 14,21,28
Maggio 2023
Martedì 2,9,23,30
Mercoledì 9,16,23,30
Venerdì 4,11,18
Giugno 2023
Martedì 6,13,20,27
Mercoledì 7,14,21,28
Venerdì 9,16,23,30
Luglio 2023
Martedì 4
Mercoledì 5
Venerdì 7
Settembre 2023
Martedì 12,19,26
Ottobre 2023
Martedì 3,10,17,24
Prassi esecutive e repertori – Pianoforte (LG) [Triennio]
Pratica organistica Giovedì 11-16
Organo (Preaccademico) Giovedì 16-17
Contrappunto Giovedì 17-17.40
Prassi esecutive e repertori Venerdì 9-16.30
Improvvisazione Venerdì 11.30-12.30
Canto gregoriano Venerdì 13.30-14.30 (da fine Febbraio)
Letteratura – Storia e tecnologia Venerdì 16.30 (da Dicembre)
Tel. +39 055 298 9311
Fax. +39 055 239 6785
Email protocollo.consfi@pec.it
Codice Fiscale 80025210487
Codice Univoco Ufficio UFJP3T
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.